Quale futuro per l’Operatore Olistico certificato nel turismo e nelle strutture alberghiere

In occasione dell’evento tenutosi lo scorso 7 Ottobre alla  prima edizione di Terracina Benessere, davanti ad una vasta platea. Il nostro presidente di Confassolistiche, Ermanno Rossitti,  è intervenuto ribadendo che il futuro del operatore del benessere olistico è quello che abbia sviluppato un programma formativo tracciabile, che sia possibilmente iscritto ad un associazione dei professionisti e che sia in possesso di un certificato di parte terza, come da convenzione aver conseguito il diploma dell’ASI, iscritto nell’albo nazionale – ASI settore Arti Olisitche Orientali. Ciò per dare la massima garanzia di professionalità.

Tale pensiero è stato condiviso dagli altri intervenuti che si sono ripromessi di rincontrarsi per un tavolo tecnico per organizzare il futuro dell’impiego degli operatori olisitci nel turismo e nelle strutture alberghiere. 

Foto

[embedfb https://www.facebook.com/media/set/?set=a.484276418746639&type=1&l=86f655a215 social_plugin=false ]

Confassolistiche

Confassolistiche
Confederazione Europea Associazioni Professionali Olistiche (già FEAPO) è il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni, dei Coordinamenti e delle Associazioni che esercitano attività professionali nel settore del benessere, delle arti e discipline orientali, delle discipline bio naturali, olistiche e naturalistiche, in Italia ed in Europa. Leggi di più »